La particolare conformazione geologica della Toscana rende questa regione unica al mondo per quanto  riguarda le acque termominerali e sulfuree. La Maremma è ricca di località termali come Saturnia,  le terme di Acquaforte di Bagnore, le Terme dell'Osa, le terme di Pitigliano e Sorano.  Non c’è niente di meglio che passare qualche giorno di relax in queste splendide località,  un’occasione per rigenerarvi dallo stress accumulato durante la settimana. 
Terme Di Saturnia E Cascate Di Gorarello 
Le Terme di Saturnia sono oggi un centro termale incantevole situato ai piedi del borgo medievale  di Saturnia e circondato da un parco secolare tipico della terra maremmana. Il complesso delle  Terme di Saturnia è una struttura sapientemente organizzata, in grado di soddisfare una clientela molto esigente.  Immersi nelle quattro piscine termali potrete godere del panorama circostante e della natura  maremmana.  
L'alternativa al Centro Termale sono le cascate del Gorello (o del Mulino), di libero accesso,  poste a 2 km dal borgo di Saturnia. La sorgente delle Terme di Saturnia nasce in un cratere  vulcanico (dove sorge la piscina dello stabilimento) e scorre successivamente lungo un ruscello  naturale (detto il Gorello) per circa 500 metri, dove un dislivello crea una cascata che lambisce  un antico mulino e forma a sua volta una serie di piscine naturali scavate nella roccia.